Il collezionista filatelico Mi Piace
E-commerce

 

Tipi di pezzatura di francobolli utilizzati per affrancare le FDC

Ricordo che L'Editore considera nella sua tabella del Coefficiente di Moltiplicazione pezzature (chiuse) singola e quartina standard Nella sotto tabella sono individuati tutti varianti dei due tipi di pezzatura (chiusa ed aperta) utilizzati per  l'affrancatura FDC delle buste.

A  La Lettera A qui indicata è quello che nei database e' il valore  del  francobollo  nella  valuta  del paese  emittente

 

 


Pezzatura chiusa
simboli denominazione descrizione della simbologia esempio
A
A singolo un singolo es
A A
A-A dittico orizzontale due francobolli uniti orizzontalmente " - " es
A
A

A/A

dittico verticale due francobolli uniti verticalmente " / " es
A A A
A-A-A trittico orizzontale tre francobolli uniti orizzontalmente " - " es
A
A
A
A/A/A trittico verticale tre francobolli uniti verticalmente " / " es
A A
A  
A-A/As  trittico d'angolo alto sinistro  dittico orizzontale "A-A" con il francobollo sinistra unito verticalmente " / " al singolo sottostante "As" es
A A
  A
A-A/Ad trittico d'angolo alto destro  dittico orizzontale "A-A" con il francobollo destro unito verticalmente " / " al singolo sottostante "Ad" es
A  
A A
As/A-A  trittico d'angolo basso sinistro  singolo " As " unito verticalmente " / " al singolo di sinistra del dittico sottostante " A-A " es
  A
A A
Ad/A-A trittico d'angolo basso destro singolo " As " unito verticalmente " / " al singolo di destra del dittico sottostante " A-A " es
A A
A A
A-A/A-A quartina standard quattro francobolli uniti sia verticalmente " / " che orizzontalmente " - " es
 
A A A A
 
A-A-A-A quartina lineare orizzontale quattro francobolli uniti orizzontalmente " - " es
A
A
A
A
A/A/A/A quartina lineare verticale quattro francobolli uniti verticalmente " / " es
 
per vedere esempi o interpretare la simbologia clicca sulle parti in rosso 
   
Pezzatura aperta
simboli denominazione esempio
A + A
A + A singolo + singolo es
A + A + A
A + A + A singolo + singolo + singolo es
A + A + A + A

 

 

A + A
+   +
A + A
 A + A + A + A  singolo + singolo + singolo + singolo es
A A + A
A-A + A dittico orizzontale + singolo es
A + A
A    
A/A + A dittico verticale + singolo es
A A + A A
A-A + A-A dittico orizzontale + dittico orizzontale  es
A   A
  +  
A   A
A/A + A/A dittico verticale + dittico verticale es
A A A + A
A-A-A + A trittico orizzontale + singolo es
A + A
A    
A    
A/A/A + A trittico verticale + singolo es
A A    
A   + A
A-A/As + A trittico d'angolo alto sinistro + singolo  es
    A A
A +   A
A-A/Ad+ A trittico d'angolo alto destro + singolo es
A   + A
A A    
As/A-A + A trittico d'angolo basso sinistro + singolo es
A +   A
    A A
Ad/A-A + A trittico d'angolo basso destro + singolo es
A A + A
A A    
A-A/A-A + A quartina standard + singolo es
A A A A + A
A-A-A-A + A quartina orizzontale + singolo es
A + A
A    
A    
A    
A/A/A/A + A quartina verticale + singolo es
             per vedere esempi o interpretare la simbologia clicca sulle parti in rosso              
 

 

                                              

 



 

 

TEMATICHE






© Il Collezionista Filatelico 2009 - 2025 -