Il collezionista filatelico Mi Piace
E-commerce

 

Descrizioni delle Categoria

Busta con CaBxCAP (Codice a Barre per Codice Avviamento Postale) 

 

Si tratta di un sistema di codifica adottato da Poste Italiane per smistare in modo automatico le (ovvero per ottimizzare e velocizzare la gestione delle) corrispondenze trattate dai CMP - Centri di Meccanizzazione Postale presenti sul territorio nazionale..........(continua a leggere l'articolo su ...... 

http://www.philweb.it/automazione_postale_il_codice_a_barre_del_cap-st661.html

oppure su 

http://www.ilpostalista.it/sommario_26.htm

 

Emissione con CaB (Codice a Barre)

Busta affrancata con francobollo con appendice con Codice a Barre. L'annullo può essere sia APG (Annullo Primo Giorno) che no

 

Precursore VENETIA

 Documento filatelico preparato dal Rag. Oscar Cecchetto da se stesso per se stesso, con data di emissione del/dei francobolli antecedenti il 03/10/1948. La rarità di questi documenti è indicata dalla sigla R1 ,  R2 , R3 , R4 , R5 , R6 , dove il numero della sigla (1... 6) ne indica il valore economico moltiplicato per 500,00 €.

Precursore APG/FDC

 Documenti filatelici, Area Italiana, annullati APG o su FDC con data di emissione del/dei francobolli antecedenti il 03/10/1948

Busta FDC (First Day Cover)

Busta preparata specificatamente con vignetta e descrizione che richiamano il soggetto del francobollo, che può essere annullato con timbro ordinario o speciale e riportante la data di emissione ufficiale del francobollo stesso. 

 

Emissione APG (Annullo Primo Giorno)

Busta standar o commerciale senza vignetta o descrizione che richiamano il soggetto del francobollo, che può essere annullato con timbro ordinario o speciale e riportante la data di emissione ufficiale del francobollo stesso.

 

Emissione ADA (Annullo Data Anticipata Giorno)

Busta la cui caratteristica essenziale è quella di avere uno o più francobolli annullati con timbro la cui data è precedente a quella di emissione  uffuciale del o dei francobolli stessi.

 

Emissione FDC Estera

Come per Busta FDC con francobollo e timbro estero.

 

FDC/APG emissione congiunta

Come per Busta FDC o APG con francobolli e timbri delle Nazioni che partecipano all'emissione congiunta.

 

Emissione affrancatura falsa

Busta con francobollo o timbro non genuino.

 

Storia Postale Italiana

vedi link: http://www.postaesocieta.it/

 

Aerogramma Prefisso di numerazione AER

Busta e foglio da lettera in carta finissima, realizzata specificatamente per spedizione aerea. A fronte e a retro la busta presenta per un altezza di circa 5 mm su tutti i 4 lati bandelle colorate.

 

Intero Postale

Lintero postale è una carta-valori di corrispondenza preaffrancata ed emessa dall'Amministrazione Postale ed utilizzabile direttamente dall'utente, avente un proprio valore corrispondente all'importo della tassa  cui e destinata per usufruire del servizio postale.

Di seguito le tipologie di nostro interesse: Aerogrammi, Cartoline Postali, Buste Postali, Biglietto Postale.

 

Cartolina Maximum Prefisso di numerazione MAX

Cartolia con vignetta e descrizione che richiamano il soggetto del francobollo, che può essere annullato con timbro ordinario o speciale e riportante la data di emissione ufficiale del francobollo stesso. L'affrancatura e il relativo annullo sono posti sul lato illustrato. Per approfondimenti leggi http://www.maximafilia.it/maximafilia.htm

 

Cartolina APG (Annullo Primo Giorno) - Prefisso di numerazione CPG

 

Cartolina standar o commerciale senza vignetta o descrizione che richiamano il soggetto del francobollo, che può essere annullato con timbro ordinario o speciale e riportante la data di emissione ufficiale del francobollo stesso. Il francobollo e l'annullo sono posti normalmente sul lato non illustrato.

 

Emissione Commemorativa Prefisso di numerazione COM

Busta preparata specificatamente con vignetta e descrizione che richiamano il soggetto del francobollo, che può essere annullato con timbro ordinario o speciale e riportante la data diversa da quella primo giorno. 

 

Emissione Marcofila Prefisso di numerazione MAR

Documento filatelica che presenta timbro speciale di annullo di carattere marcofilo.

 

Emissione Erinnofilia Prefisso di numerazione ERI

L'Erinnofilia è il collezionismo di bolli chiudilettera del tutto simili ai francobolli tranne per il fatto che non hanno, di solito, valore né postale né fiscale.

 

 

 

TEMATICHE






© Il Collezionista Filatelico 2009 - 2025 -